Il viaggio inizia dallo Stato del Guerrero, lungo la costa del Pacifico, dove incontriamo la splendida Acapulco, meta del grande turismo internazionale. La famosa Baia di Santa Lucia è, non a caso, considerata tra le attrazioni turistiche più conosciute e affascinanti al mondo, oltreché meta favorita dai numerosi americani a caccia di tepori invernali. Tra le spiagge di Acapulco si fa notare Tamarindo, con le sue palme, la sabbia soffice e le sue noci di cocco per dissetarsi dopo il bagno e il sole. Per gli amanti del ‘moto ondoso’, si può scegliere tra Playa Revolcadero e Playa Diamante per praticare del buon surf. Per chi decide di visitare la città di Acapulco, da non perdere la Quebrada, una parete rocciosa a picco sul mare, da dove, diverse volte al giorno, i tuffatori si lanciano da un’altezza di circa 45 metri, regalando emozioni agli spettatori. Un’escursione raccomandata è quella che raggiunge La Roqueta, un isolotto selvaggio e ottimamente conservato, raggiungibile in barca.
Proseguendo il percorso incontriamo Oaxaca, situata a ben 1500 metri di altitudine; una cittadina davvero molto ricca sul piano culturale. Distante pochi chilometri dalla città, si trova l’area archeologica di Monte Alban, importante polo militare e religioso del passato, oggi regala una stupenda vista sulla città. ll centro storico di Oaxaca è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.